Vuoi imparare a configurare Woocommerce?
In questa serie di articoli ti mostrerò come configurare al meglio il tuo store con Woocommerce.
Quello che imparerai ti aiuterà ad aumentare le vendite del tuo negozio online.
Come sviluppatore di siti web mi trovo spesso ad aiutare clienti che mi chiedono di risolvere i problemi più disparati.
Per anni cercavo in rete come aiutarli e principalmente trovavo articoli di autori con competenze ma che non riuscivano alla fine a farmi capire come risolvere il problema.
Ho dunque creato questo blog per aiutare sviluppatori come me dando un valore pratico e non teorico per risolvere facilmente i problemi.
Sei pronto?
Partiamo!!
Prima di mostrarti come configurare le imposte sui prodotti facciamo un piccolo passo indietro
come ricorderai nell’articolo “6 step per configurare Woocommerce e iniziare subito vendere” ti ho spiegato come configurare Woocommerce con la configurazione automatica
Adesso invece entriamo nello specifico delle impostazioni
In questo articolo vediamo come configurare le tasse (IVA) sui prodotti
Sommario
Impostazioni
Per fare ciò dobbiamo andare in Woocommerce>impostazioni
e spuntare la voce “Abilita le aliquote e i calcoli delle imposte” e poi salva le notifiche.
Noterai che tra le schede del menù impostazioni è comparsa una scheda IMPOSTE
Clicca sulla nuova scheda e iniziamo con la configurazione
La prima cosa che devi decidere è se mostrare i prezzi comprensivi di imposte oppure al netto delle imposte
Attenzione
Questa scelta va fatta prima di inserire i prodotti perchè non ha effetto sui prodotti già inseriti
Calcolo imposte in base a
Questa opzione è molto interessante infatti ti consente di applicare le imposte in base:
- all’indirizzo di spedizione del cliente
- all’indirizzo di fatturazione del cliente
- all’indirizzo di base del negozio
Classe d’imposta della spedizione
Questa funzione ti consente di applicare differenti aliquote d’imposta alle spese di spedizione
Di default quando si installa Woocommerce vengono create 3 classi d’imposta “Standard”, “Tasso Ridotto” e “Tasso Zero”
inoltre puoi utilizzare l’opzione “classe di spedizione basata sui prodotti del carrello”.
Nel campo Aliquote Addizionali possiamo aggiungere tutte le aliquote che ci servono
ogni aliquota inserita in questo campo una volta salvata apparirà in altro insieme alle alte.
Le Aliquote
Per creare le aliquote dobbiamo cliccare sulla classe che ci interessa e poi inseriamo:
- il codice nazione
- aliquota
- e scegliamo se applicare questa aliquota alle spese di spedizione
PS con questa configurazione l’aliquota IVA sarà uguale in tutto il paese
Mostra i prezzi nel negozio
Con questa impostazione puoi mostrare nel tuo store i prezzi con imposte o senza imposte
Mostra prezzi nel carrello e durante il checkout
in questo caso puoi mostrare i prezzi dei prodotti nel carrello con o senza imposte
Suffisso dei prezzi esposti
con questa opzione puoi aggiungere un suffisso ai prezzi per esempio “iva inclusa”
Infine con l’opzione “Mostra il totale delle imposte” possiamo scegliere se mostrare le imposte per oggetto o come un unico totale
Bene siamo arrivati alla fine di questo articolo, configurare le imposte non è molto difficile ma è un’operazione fondamentale prima di aprire il proprio store al pubblico
Nei prossimi articoli vedremmo come scegliere e configurare i sistemi di pagamento e come configurare le spedizioni.
Se hai dubbi puoi scrivere un commento qui sotto e ti risponderò il prima possibile oppure iscriverti gratuitamente alla nostra community Facebook dove potrai chiedere aiuto.
Alla prossima!!