Woocommerce: configurare i costi di spedizione

Iscriviti…. resta sempre aggiornato sui nuovi articoli e scarica la guida gratuita “Creare un E-commerce in 6 passi con Woocommerce

  1. Home
  2. >
  3. Woocommerce
  4. >
  5. Woocommerce: configurare i costi di spedizione

Vuoi configurare correttamente i costi e le zone di spedizione?

In questo articolo ti mostrerò come configurare le zone e i costi di spedizione del tuo negozio Woocommerce.

Quello che imparerai ti consentirà di automatizzare al massimo il flusso delle spedizioni.

Come sviluppatore di siti web mi trovo spesso ad aiutare clienti che mi chiedono di risolvere i problemi più disparati.

Per anni cercavo in rete come aiutarli e principalmente trovavo articoli di autori con competenze ma che non riuscivano alla fine a farmi capire come risolvere il problema. 

Ho dunque creato questo blog per aiutare sviluppatori come me dando un valore pratico e non teorico per risolvere facilmente i problemi.

Sei pronto?

Partiamo

Impostazioni

Quando si vendono prodotti fisici una spedizione veloce ed efficiente ci consente di avere un cliente soddisfatto che molto probabilmente consiglierà ad altri il nostro e-commerce.

Per questo motivo quello che vediamo oggi è un processo importantissimo che se configurato bene ci eviterà inutili problemi

Vediamo da dove iniziare

Innanzitutto dal menu di WordPress clicchiamo su Woocommerce->Impostazioni->Spedizione

Nella prima schermata dobbiamo creare la zona di spedizione

Ok niente panico

La zona di Spedizione

La zona di spedizione non è altro che la nazione o le nazioni, le regioni e le città in cui vendi

Facciamo un esempio

vendi i tuoi prodotti solo in Italia

il costo di spedizione è di 10 euro ma per i clienti che abitano sulle isole il costo è di 12 euro

in questo caso dovrai creare 2 zone di spedizione una che ha un costo di 10 euro e una di 12 euro

Vediamo come fare

Creiamo la prima zona

Clicca su “Aggiungi zona di spedizione”

Nella nuova scheda inserisci

  • il nome della zona (es. Italia)
  • le regioni della zona (in questo caso Italia)
  • metodo di spedizione

Nome della zona

In questo campo va inserito il nome della zona, non esiste una regola puoi inserire il nome che preferisci

Nel nostro esempio possiamo inserire Italia

Regioni della zona

in questo campo puoi scegliere il paese (es. Italia) oppure le regioni del paese, nel caso dell’Italia sono le province (es. Milano, Torino, Napoli etc)

Metodo di spedizione

Devi creare un metodo di spedizione scegliendo tra:

  • Tariffa unica
  • Spedizione gratuita
  • Ritiro in sede
metodo di spedizione

Tariffa Unica

in questa schermata possiamo inserire l’importo delle spese di spedizione

Prima di inserire l’importo devi scegliere se questo della sarà al netto dell’iva ,che quindi sarà poi applicata nel carrello, oppure se esente

poi inserisci l’importo e salva

Tornando un attimo al nostro esempio inseriamo l’importo di 10 euro

tariffa unica

Spedizione Gratuita

Qui c’è poco da dire possiamo creare una spedizione gratuita per tutti o solo per alcuni dei nostri prodotti

Dopo di mostrerò come fare

Ritiro in Sede

La schermata del ritiro in sede è uguale a quella della Tariffa Unica quindi vale quello scritto sopra

Bene

Torniamo un attimo al nostro esempio abbiamo creato la prima zona di spedizione uguale per tutta Italia con un costo di 10 euro

adesso facciamo la stessa cosa e creiamo una zona di spedizione solo per le Isole

per fare si che la tariffa maggiorata per isole venga calcolata da Woocommerce in automatico all’inserimento della provincia di residenza nel checkout dobbiamo inserire le tutte province delle isole nel campo Regioni della Zona

Adesso, per il nostro esempio, abbiamo 2 zone di spedizione

quindi tutti quelli che risiedono nelle province delle isole, che abbiamo inserito nella seconda zona, dopo aver inserito la provincia di residenza/spedizione nello specifico campo vedranno l’importo delle spese di 12 euro

Tutti gli altri di 10 euro

Semplice no?

Ma non finisce qui 😛

Andiamo ora su Opzioni di Spedizione

opzioni di spedizione

In questa schermata al rigo Calcoli possiamo scegliere di:

Attiva il calcolo delle spese di spedizione sulla pagina del carrello: attivando questa opzione nella pagina carrello sarà possibile calcolare le spese di spedizione prima di andare alla pagina Checkout

 Nascondi le spese di spedizione fino a quando viene immesso un indirizzo: questa opzione è chiara

Andiamo avanti

l’ultima impostazione se vogliamo è quella di stabilire di default di inviare all’indirizzo di spedizione e non all’indirizzo di fatturazione

Classi di Spedizione

Le Classi di Spedizione sono dei tag che ci consentono di raggruppare alcuni prodotti tipo prodotti più ingombranti o più pesanti e applicare una tariffa di spedizione più alta

Per prima cosa dobbiamo creare la classe di spedizione una volta creata non ci resta che andare a modificare i prodotti e inserire alla voce spedizione la classe che abbiamo creato

classi di spedizione

A questo punto torniamo ai metodi di spedizione creati e modifichiamo Tariffa Unica come puoi vedere dalla foto qui sotto ci sono altri 3 nuovi campi

Classi di spedizione

in questi campi devi inserire l’importo della spedizione per questa classe, l’importo della spedizione per i prodotti senza classe e se sommare singolarmente ogni classe di spedizione al totale oppure se il costo della classe più alta

Bene siamo arrivati alla fine di questo articolo

le impostazioni che ti ho mostrato sono quelle di default di Woocommerce

Ci sono alcuni plugin che ti consentono di estendere queste impostazioni ma tutto dipende da quello che di cui hai bisogno

Se hai dubbi puoi scrivere un commento qui sotto e ti risponderò il prima possibile oppure iscriverti gratuitamente alla nostra community Facebook dove potrai chiedere aiuto.

Alla prossima!!!

2/5 - (8 votes)
eBook - WooCommerce

Ti è piaciuto l'articolo?

Vuoi imparare a creare e gestire un E-Commerce?

Scopri l’ebook che ho creato per te!

Picture of Giovanni Chianese
Giovanni Chianese

Giovanni Chianese è uno sviluppatore di siti ed E-commerce & un esperto di Digital Marketing

Potrebbe anche piacerti

WooCommerce Semplice

eBook - WooCommerce

Ultimi articoli

Categorie
Passa a Elementor Pro
Per il tuo hosting
Per creare la tua Privacy Policy
Copyright © 2025 WP Semplice - Privacy Policy
error: Content is protected !!

Inizia col piede giusto
Iscriviti alla Newsletter

In regalo per te la Guida Gratuita per scoprire come funziona WooCommerce!

woccommerce guida

Gli articoli ti sono stati utili?

Iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornato!