Elementor: scopriamo il Global Widget

  1. Home
  2. >
  3. Consigliati
  4. >
  5. Elementor: scopriamo il Global Widget

Sapevi che Elementor ha talmente tante funzioni che sono in pochi a conoscerle tutte?

In questo articolo ti mostrerò la funzione Global Widget che è sconosciuta ai più ma che ti farà risparmiare tempo nella costruzione del tuo sito evitandoti azioni ripetitive.

Dopo aver letto questo articolo i tempi di costruzione di un sito miglioreranno sensibilmente.

Come sviluppatore di siti web mi trovo spesso ad aiutare clienti che mi chiedono di risolvere i problemi più disparati.

Per anni cercavo in rete come aiutarli e principalmente trovavo articoli di autori con competenze ma che non riuscivano alla fine a farmi capire come risolvere il problema. 

Ho dunque creato questo blog per aiutare sviluppatori come me dando un valore pratico e non teorico per risolvere facilmente i problemi.

Sei pronto?

Partiamo.

Cosa è il Global Widget

Usando Elementor ormai hai preso dimestichezza con i Widget eppure se stai leggendo questo articolo con conosci l’esistenza del Global Widget.

No non andare a scorrere tutti i widget di Elementor perchè non lo troverai tra i widget

Lascia che ti spieghi

Il Global Widget devi crearlo tu!

Come?

Lo vediamo subito, prima però voglio dirti che cosa è questo Widget misterioso.

Il Global Widget o Widget Globale è un widget, uno dei tanti che ha Elementor che l’utente “eleva” a globale poichè inserito su più pagine.

Questa operazione ti consente di modificare il widget in una pagina ma le modifiche avranno effetto su tutti i widget uguali inseriti in tutto il sito.

Per esempio poniamo che hai inserito il Widget intestazione con il titolo del sito in ogni pagina

Se vuoi modificarne il colore, il titolo, la tipografia etc dovresti andare in ogni pagina e fare la stessa modifica, su siti con tante pagine diventa un lavoraccio

Ecco, allora, che ti viene in aiuto il Global Widget, trasformando il tuo widget intestazione in Widget Globale puoi modificare per esempio il colore del titolo e questa modifica avrà effetto in ogni pagina del sito.

Naturalmente puoi anche fare l’inverso il titolo del sito nella prima pagina creata e poi trasformi il widget intestazione in Widget Globale

Quando costruisci le nuove pagine non dovrai far altro che utilizzare come intestazione il Global Widget creato

Semplice vero?

Adesso non ci resta che vedere come trasformare un normale widget in Global Widget.

Creare un Global Widget

Una volta inserito il widget nella pagina clicca sul tasto destro ti si apre un menu

Clicca sulla voce “Salva come Globale” inserisci un nome per questo widget ed il gioco è fatto

global widget

Dopo aver salvato il Widget come Globale ti si aprirà nella colonna sinistra la tab “Globale”, all’interno troverai il widget salvato con una cornice glialla.

global widget

Modificare il Widget Globale

Per modificare il widget non devi fare altro che cliccare sul widget e poi scegliere dalla colonna di sinistra se:

  • Modificare il Widget in questo caso le modifiche avranno effetto su tutte le pagine dove hai inserito il widget
  • Scollega dal Globale in questo caso le modifiche saranno limitate solo a questa pagina

Eliminare il Widget Globale

Per eliminare il Global Widget clicca sulla voce Template nel menu di WordPress, vai in “Template Salvati” ed elimina il widget.

Widget di WordPress

Puoi utilizzare i Global Widget anche come widget del tuo tema

ti basta andare in aspetto>personalizza ed utilizzare il widget Libreria di Elementor

Una volta inserito questo widget nella barra laterale o nel footer non dovrai fare altro che cercare nel menu a discesa il Global Widget.

Bene siamo quasi arrivati alla fine di questo articolo

Prima di lasciarti però voglio regalarti un altro trucchetto

Abbiamo visto quanto può essere utile il Global Widget ma quello che sarebbe utilissimo secondo me è la Sezione Globale.

Come ben sai è possible creare dei blocchi e salvarli come template così da utilizzarli in tutte le pagine.

C’è un solo problema se aggiorni il questo template le modifiche non avranno effetto sui blocchi che hai già inserito nelle pagine

Come superare questo problema?

Semplice, quando dobbiamo utilizzare uno di questi blocchi, per esempio l’header, invece di cliccare sull’icona libreria inseriamo il widget “Template”

Una volta inserito questo widget scegliamo il blocco che ci interessa dal menu a discesa, nel nostro esempio l’header.

In questo modo per modificare l’header in tutte le pagine non dobbiamo far altro che modificare il blocco che abbiamo creato andando sulla voce Template nel menu a sinistra di WordPress e cliccando su template salvati.

Tutte le modifiche che effettuiamo sui blocchi avranno effetto su tutte le pagine.

Siamo arrivati alla fine dell’articolo.

Se l’articolo ti è piaciuto scrivilo nei commenti.

A presto!!

5/5 - (1 vote)

Potrebbe anche piacerti

Elementor la guida completa

Ultimi articoli

Categorie
Passa a Elementor Pro
Per il tuo hosting
Per creare la tua Privacy Policy
Picture of Giovanni Chianese
Giovanni Chianese

Giovanni Chianese è uno sviluppatore di siti ed E-commerce & un esperto di Digital Marketing

Potrebbe anche piacerti

Copyright 2025 © Wp Semplice - Privacy Policy
error: Content is protected !!

Gli articoli ti sono stati utili?

Iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornato!