Devi aggiornare il layout del tuo sito e non vuoi che gli utenti lo vedano prima che sia completato? Stai costruendo un nuovo sito e vuoi tenerlo lontano da occhi indiscreti?
In questo articolo ti spiegherò come utilizzare la modalità manutenzione di Elementor.
Come sviluppatore di siti web mi trovo spesso ad aiutare clienti che mi chiedono di risolvere i problemi più disparati.
Per anni cercavo in rete come aiutarli e principalmente trovavo articoli di autori con competenze ma che non riuscivano alla fine a farmi capire come risolvere il problema.
Ho dunque creato questo blog per aiutare sviluppatori come me dando un valore pratico e non teorico per risolvere facilmente i problemi.
Sei pronto?
Partiamo
Esistono molti plugin per bloccare la visibilità del sito quando fai aggiornamenti importanti
Il problema è che è sempre meglio evitare di appesantire il tuo sito con troppi plugin quando puoi ottenere lo stesso risultato utilizzando quelli che hai
Per questo motivo oggi vediamo la Modalità Manutenzione di Elementor
Questa opzione è sconosciuta a molti eppure ci evita di installare un ulteriore plugin
Vediamo come attivarla
Innanzitutto andiamo nel menu di Elementor e clicchiamo su Strumenti
Si aprirà la schermata che vedi nell’immagine qui sotto
clicca sulla tab modalità di manutenzione
Come puoi vedere tra le opzione proposte nella schermata ci sono
- la scelta della modalità di manutenzione
- chi può accedere
- selezione un template
Scelta della Modalità di Manutenzione
Questa opzione ti consente di scegliere tra “Prossima Apertura” e “Manutenzione”
Prossima Apertura serve naturalmente per i siti che sono in costruzione
Manutenzione per la manutenzione ordinaria e straordinaria del sito
Un’altra opzione importante è Chi può accedere, di default è selezionato tutti quelli connessi
puoi tranquillamente selezionare solo alcuni ruoli che possono vedere il frontend del sito quando la modalità manutenzione è attivata
Infine dobbiamo scegliere un template che che apparirà al posto del nostro sito quando la modalità manutenzione è attiva
Se non hai ancora creato un template specifico non preoccuparti
infatti cliccando sul link “creane uno” si aprirà un’altra pagina dove potrai creare il template che vuoi
una volta salvato il template puoi selezionarlo e salvare le tue scelte e la modalità manutenzione sarà attivata
Cosa inserire nel template della modalità di manutenzione
Non sai cosa inserire nel template?
Tranquillo puoi inserire quello che vuoi
infatti non esiste un contenuto obbligatorio
Se vuoi essere una cosa semplice puoi inserire un testo simile “Sito in Costruzione” oppure “Sito in manutenzione ci scusiamo per il disagio torneremo presto”
puoi inserire il conto alla rovescia e/o un’immagine di sfondo, un campo per raccogliere Email etc
insomma tutto dipende dalla tua fantasia
Ecco qualche esempio:
Bene siamo arrivati alla fine di questo articolo spero che questo articolo ti sia utile
Se hai dubbi puoi scrivere un commento qui sotto e ti risponderò il prima possibile oppure iscriverti gratuitamente alla nostra community Facebook dove potrai chiedere aiuto.
Alla prossima!!!