Elementor: come impostare il modulo di contatto

  1. Home
  2. >
  3. Elementor
  4. >
  5. Elementor: come impostare il modulo di contatto

Vuoi imparare ad utilizzare il modulo di contatto di Elementor?

In questo video-articolo voglio guidarti tra le impostazioni del modulo di contatto di Elementor.

Una volta che avrai imparato ad utilizzarlo abbandonerai del tutto l’uso di altri moduli.

Come sviluppatore di siti web mi trovo spesso ad aiutare clienti che mi chiedono di risolvere i problemi più disparati.

Per anni cercavo in rete come aiutarli e principalmente trovavo articoli di autori con competenze ma che non riuscivano alla fine a farmi capire come risolvere il problema. 

Ho dunque creato questo blog per aiutare sviluppatori come me dando un valore pratico e non teorico per risolvere facilmente i problemi.

Sei pronto?

Partiamo!!

Il modulo di contatto è un widget importantissimo perché ti consente di creare moduli per raccogliere contatti per la tua newsletter oppure creare un form per la pagina Contattaci etc

Utilizzare questo widget è semplicissimo, una volta inserito nella pagina non ti resta che decidere quali campi utilizzare.

Di default il modulo di contatto utilizza il campi: nome, cognome e testo del messaggio

form

Per cambiare o eliminare i campi basta andare nella colonna sinistra e cliccare sulla X  dopo il nome del campo per eliminarlo dal form

Se vuoi aggiungere un nuovo campo basta cliccare su “Aggiungi Elemento”

Apparirà il nuovo campo e dal Menu Tipo potrai scegliere il tipo di modulo che desideri

form

Tra i tipi di modulo voglio parlarti di uno molto importante perché ti consente di creare il campo per l’accettazione della Privacy Policy

Questo campo è il campo Accettazione, che non solo inserisce nel form una casella da spuntare ma ti da la possibilità di inserire un testo e utilizzando un po’ di html puoi aggiunge anche il link alla pagina Privacy 

Ecco un esempio di testo per l’accettazione della Privacy Policy con relativo codice html che puoi utilizzare.

Acconsento alla <a href=”https://www.miosito.it/privacy/”><u>Privacy Policy </u></a> 

Dove mio sito va sostituito con l’indirizzo del tuo sito e /privacy/ va sostituita con la tua pagina della Privacy Policy

Impostazioni

Vediamo le principali impostazioni che puoi inserire o modificare nei singoli campi

Etichetta: è il nome che appare nel form sopra il campo (es.nome, cognome etc)

Segnaposto: è uguale all’etichetta ma appare all’interno del campo

Richiesto: con questa opzione puoi decidere se è obbligatoria la compilazione del campo per inviare il modulo oppure no;

form

N.B. E’ importante verificare che ogni campo abbia il proprio ID andando nella tab Avanzato di singoli campi

Puoi variare la “Dimensione Input” cioè l’altezza dei campi del form con grandezze prestabilite (piccolo, medio, grande, molto grande)

form

Pulsante Invia

In questo menu puoi inserire il testo che apparirà sul pulsante, la dimensione la grandezza della colonna e l’allineamento del pulsante.

Puoi inserire anche un’icona prima o dopo il testo del pulsante

Infine puoi dare un ID al pulsante.

Azioni dopo l’Invio

Questo è un menu importantissimo perché è qui che devi stabilire cosa succede una volta che un utente ha compilato il form e fatto click sul tasto Invia

Di default l’azione dopo l’invio è “Email” cioè ti arriverà una mail con i dati inseriti nel form ma puoi aggiungere o eliminare altre azioni, vediamo quali.

Le azioni che puoi scegliere sono:

Email2: invia i dati ad una seconda email oltre quella inserita di default

Reindirizzamento: reindirizza l’utente ad un’altra pagina( la classica Thank you Page)

Drip, ActiveCampaign, GetResponse, Convertkit, Mailchimp e Mailerlite sono piattaforme di Email Marketing. Scegli quella che utilizzi e i dati inseriti nel form saranno inviati alla tua lista mail sulla piattaforma.

Discord: è un’applicazione Voip anche qui i dati inseriti finiranno all’interno della tua lista su questa piattaforma.

Popup: si aprirà un popup

Quando selezioni una o più di queste opzioni in basso apparirà un menu dove configurare l’opzione.

Opzioni aggiuntive

In questo menu puoi inserire un Id al modulo o personalizzare i messaggi che appariranno quando un utente clicca sul tasto Invio.

Siamo arrivati alla fine, ti lascio un video dove puoi vedere quello che ti spiegato in questo articolo.

Ecco il video

Se hai dubbi puoi scrivere un commento qui sotto e ti risponderò il prima possibile oppure iscriverti gratuitamente alla nostra community Facebook dove potrai chiedere aiuto.

Alla prossima!!

5/5 - (3 votes)

Potrebbe anche piacerti

Elementor la guida completa

Ultimi articoli

Categorie
Passa a Elementor Pro
Per il tuo hosting
Per creare la tua Privacy Policy
Picture of Giovanni Chianese
Giovanni Chianese

Giovanni Chianese è uno sviluppatore di siti ed E-commerce & un esperto di Digital Marketing

Potrebbe anche piacerti

Copyright 2025 © Wp Semplice - Privacy Policy
error: Content is protected !!

Gli articoli ti sono stati utili?

Iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornato!