WooCommerce: come recuperare i carrelli abbandonati

Iscriviti…. resta sempre aggiornato sui nuovi articoli e scarica la guida gratuita “Creare un E-commerce in 6 passi con Woocommerce

  1. Home
  2. >
  3. Woocommerce
  4. >
  5. WooCommerce: come recuperare i carrelli abbandonati

Hai un e-commerce e non sai come recuperare i carrelli abbandonati? Non sai cosa sono i carrelli abbandonati?

In questo articolo vedremo cosa sono i carrelli abbandonati e perchè è importante recuperarli.

Dopo aver letto questo articolo sarai in grado di aumentare il tasso di conversione del tuo e-commerce.

Sei pronto?

Partiamo!

Cos’è un carrello abbandonato

Capita spesso che un utente arrivato al checkout abbandoni la pagina senza concludere l’acquisto.

Per te questo avvenimento è un grosso problema perchè se ci pensi l’utente era pronto ad acquistare ma è successo qualcosa che l’ha portato ad abbandonare il checkout.

Questo è il carrello abbandonato.

I problemi che ha incontrato l’utente possono essere o di natura tecnica(problemi con il sistema di pagamento etc) o il classico collo di bottiglia (spese di spedizione inaspettate) che gli ha fatto decidere di abbandonare.

Non mi dilungherò sui problemi riscontrati perchè non l’argomento di questo articolo.

Qualunque sia il problema che ha avuto il nostro utente dobbiamo provare a recuperarlo e fargli concludere l’acquisto.

Esistono molti modi per recuperare i carrelli abbandonati, uno di questi è l’utilizzo di un plugin che invii una serie di mail per ricordare all’utente che ha lasciato qualcosa nel carrello.

Alla base del metodo che sto per mostrarti c’è il presupposto che l’utente abbia inserito nel form della pagina di checkout almeno la propria email.

Esistono molti plugin per WooCommerce che puoi utilizzare, in questo articolo ti parlerò di WooCommerce Cart Abandonment Recovery

Puoi trovare questo plugin gratuito nel repository di WordPress.

Configurazione

Una volta installato il plugin non ci resta che configurarlo vediamo come fare.

Entrando nel plugin la prima schermata che vediamo è il report personalizzabile che ci sarà molto utile quando il plugin sarà in funzione.

Infatti questa schermata ci mostrerà i carrelli abbandonati, quelli recuperati e quelli persi.

Report - carrelli abbandonati

Clicchiamo su impostazioni e iniziamo la configurazione.

Per prima cosa controlla che l’opzione “inizia a tracciare i carrelli abbandonati” sia spuntata

Adesso puoi disabilitare il tracciamento del carrello per l’utente admin così se fai qualche test non parte la sequenza mail.

Nelle impostazioni coupon spunta l’opzione “cancella i coupon automaticamente ogni settimana” se crei coupon con una scadenza, adesso ti mostro come creare questi coupon.

Spunta la casella “Abilita Webhook”

Spunta l’opzione “Genera codice coupon” e decidi se i coupon devo avere una scadenza oppure no.

Per quanto riguarda le impostazioni del GDPR ti consiglio di parlare con qualche esperto di privacy perchè sull’argomento dei carrelli abbandonati ci sono varie teorie.

Bene ora non ti resta che creare la sequenza mail.

Clicca sulla voce Email di follow up

Nella schermata che si apre troverai 3 mail già pronte per essere attivate, puoi modificarne il testo perchè è in inglese e attivarle.

Serie di email

Quando inviare le email di recupero

Non esiste una scienza esatta su quando inviare le email di recupero del carrello, per questo motivo ti consiglio di testare la tempistica che consente al tuo business di recupera il maggior numero di carrello.

La mail più critica è la prima ed è il tempo di invio di questa mail che ti consiglio di testare per prima, per le successive puoi stabilire come tempo di invio rispettivamente dopo 1 e dopo due giorni.

Di solito la serie di email di recupero è formata da 3 email ma anche in questo caso puoi scegliere quante email inviare.

Quello che ti consiglio è come sempre di non esagerare!

Conclusioni

Siamo arrivati alla fine di questo articolo dove abbiamo visto cosa sono i carrelli abbandonati e perchè è importante recuperarli.

Abbiamo anche visto come utilizzare uno dei tanti plugin per WooCommerce.

Spero he questo articolo ti sia utile, se hai domande puoi lasciarle nei commenti di questo articolo.

A presto!

Vota questo articolo
eBook - WooCommerce

Ti è piaciuto l'articolo?

Vuoi imparare a creare e gestire un E-Commerce?

Scopri l’ebook che ho creato per te!

Picture of Giovanni Chianese
Giovanni Chianese

Giovanni Chianese è uno sviluppatore di siti ed E-commerce & un esperto di Digital Marketing

Potrebbe anche piacerti

WooCommerce Semplice

eBook - WooCommerce

Ultimi articoli

Categorie
Passa a Elementor Pro
Per il tuo hosting
Per creare la tua Privacy Policy
Copyright © 2025 WP Semplice - Privacy Policy
error: Content is protected !!

Inizia col piede giusto
Iscriviti alla Newsletter

In regalo per te la Guida Gratuita per scoprire come funziona WooCommerce!

woccommerce guida

Gli articoli ti sono stati utili?

Iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornato!