6 step per configurare Woocommerce e iniziare subito vendere

Iscriviti…. resta sempre aggiornato sui nuovi articoli e scarica la guida gratuita “Creare un E-commerce in 6 passi con Woocommerce

  1. Home
  2. >
  3. Woocommerce
  4. >
  5. 6 step per configurare Woocommerce e iniziare subito vendere

Vuoi iniziare a vendere subito i tuoi prodotti con Woocommerce?

In questo articolo ti mostrerò 6 step per configurare il tuo negozio online

Sei pronto?

Partiamo

6 step che ti faranno partire  subito con le vendite

Spesso vedo online e-commerce da cui non acquisterei neanche un calzino

Questo perché troppo spesso sono configurati malissimo per non parlare del layout

In questo articolo ti parlerò della configurazione di Woocommerce poi nei prossimi articoli vedremo come creare un layout accattivante

Una volta attivato Woocommerce ti apparirà una schermata per una prima configurazione vediamo quali sono i settaggi da inserire

Questa schermata è suddivisa in 6 step, tutte le scelte sono naturalmente modificabili nel menu impostazioni del plugin

Per adesso vediamo quali sono le informazioni da inserire in questi 6 step

Impostazioni Generali

Innanzitutto dobbiamo inserire:

  • i dati relativi al nostro e-commerce quindi via, città e il paese in cui siamo
  • scegliere la valuta per i prezzi esposti e per i pagamenti
  • Inserire il tipo prodotto che venderai: prodotto fisici, prodotti virtuali o entrambi
  •  
impostazioni generali
Impostazioni generali

Sistemi di pagamento 

Il secondo step è molto importante riguarda la scelta del sistema  o dei sistemi di pagamento che userai nel tuo e-commerce 

Tra i sistemi possiamo scegliere tra sistemi di pagamento elettronici e manuali, 

questi ultimi ormai sono utilizzati sempre meno  perché hanno bisogno di un intervento umano e i tempi di attesa per la ricezione del prodotto sono più lunghi

L’unico sistema di pagamento elettronico di default è Paypal dopo aver concluso questa configurazione puoi installare altri plugin, naturalmente gratuiti, per i pagamenti elettronici come Stripe 

Sistemi di pagamento
Sistemi di pagamento

Spedizione

Eccoci al terzo step, dove dobbiamo configurare le spese di spedizione

Woocommerce ti consente di creare zone di spedizione a cui assegnare un costo fisso oppure oppure la spedizione gratuita

Come vedi di default Woocommerce visualizza due zone di spedizione, ti consiglio di disattivare quella che non utilizzi 

Puoi comunque riattivare e creare altre zone di spedizione in un secondo momento

spedizione
Spedizione

Extra

In questo step sono attivati di default due servizi extra 

  • Le imposte automatiche 
  • Mailchimp 

Il primo ti calcola le imposte in modo automatiche 

Il secondo è un servizio di per creare Mailing List gratuite

Puoi anche tralasciarli e attivarli se ti servono

Extra

Jetpack

Questo step per ora puoi anche saltarlo parleremo di Jetpack in un articolo dedicato

jetpack
Jetpack

Pronto

Finalmente siamo arrivati alla fine di questa configurazione

Puoi iniziare a creare i prodotti da vendere cliccando sul tasto crea prodotto oppure importare i prodotti da un file csv

pronto
Schermata finale

Ti si aprirà la schermata per creare un prodotto 

Vediamo come fare

Creiamo un prodotto

Innanzitutto inseriamo:

  • il nome del prodotto
  • la sua descrizione

Scegli il tipo di prodotto che vuoi vendere

  • Semplice va bene per la maggior parte dei beni fisici e servizi (per adesso puoi scegliere)
  • Variabile va bene più per prodotti complessi come magliette con taglie diverse.
  • prodotti raggruppati servono per raggruppare vari prodotti semplici in uno solo.
  • prodotti esterni/affiliate servono per i prodotti esterni al sito.

Prodotti virtuale

scegli questa opzione se il prodotto che stai creando non è un prodotto fisico

Scaricabile 

Scegli questa opzione se il tuo prodotto è un software un plugin etc

Prezzo di listino

Inserisci il prezzo del prodotto

Prezzo in offerta

Puoi inserire un prezzo più basso di quello di listino

Breve descrizione

Qui puoi inserire una breve descrizione che apparirà nella pagina del prodotto sotto il suo nome

Nella colonna di sinistra potrai inserire l’immagine del prodotto, i tag e la categoria

Infine pubblica il prodotto

prodotto
prodotto

Bene hai il tuo primo prodotto da vendere e il negozio è configurato

Questo è solo il modo più veloce per partire ma io lo sconsiglio.

Quando crei un e-commerce o un qualunque altro progetto la fretta non è mail una buona cosa.

Ci sono tanti altri plugin da utilizzare per avere un e-commerce completo e che ispiri fiducia ai potenziali clienti

Nei prossimi articoli ti mostrerò quali plugin utilizzare per migliorare il tuo e-commerce 

Vedremo anche quali plugin sono necessari per vendere in Italia

Se hai dubbi puoi scrivere un commento qui sotto e ti risponderò il prima possibile oppure iscriverti alla nostra community Facebook dove potrai chiedere aiuto.

Alla prossima!!

Vota questo articolo
eBook - WooCommerce

Ti è piaciuto l'articolo?

Vuoi imparare a creare e gestire un E-Commerce?

Scopri l’ebook che ho creato per te!

Picture of Giovanni Chianese
Giovanni Chianese

Giovanni Chianese è uno sviluppatore di siti ed E-commerce & un esperto di Digital Marketing

Potrebbe anche piacerti

WooCommerce Semplice

eBook - WooCommerce

Ultimi articoli

Categorie
Passa a Elementor Pro
Per il tuo hosting
Per creare la tua Privacy Policy
Copyright © 2025 WP Semplice - Privacy Policy
error: Content is protected !!

Inizia col piede giusto
Iscriviti alla Newsletter

In regalo per te la Guida Gratuita per scoprire come funziona WooCommerce!

woccommerce guida

Gli articoli ti sono stati utili?

Iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornato!